E: Conoscere Gloria è un’esperienza da fare nella vita. Provare le sue coocking classes è un’esperienza da fare e da ripetere!
Chi è Gloria? È un vulcano di bravura, professionalità, creatività e passione rigorosamente sempre su tacco 10!
M: Nata e cresciuta a Fiesole, qualche anno fa ha deciso di aprire la sua casa al turismo esperienziale iniziando ad organizzare coking classes di cucina etrusca.

Gloria ha quindi iniziato a studiare, provare e ricreare piatti.
E: Gloria ha scelto di inserire experience nel suo nickname con cui la trovate sui social e vi assicuriamo che cucinare con lei è davvero un’esperienza.
Gloria vi guiderà passo, passo nella realizzazione dei piatti e sarete voi a farli dall’impasto alla cottura. Guardate questa foto! Il bello di cucinare con lei, a differenza di altre cooking classes, è che veramente preparerete voi i vostri piatti dall'inizio alla fine!

M: Con Gloria scoprirete chi erano gli Etruschi, le loro leggende e le loro abitudini alimentari e cucinerete, a seconda della stagione. o all’interno della sua casa di famiglia o nello splendido patio panoramico con una vista mozzafiato su Firenze.

E: Gloria è riuscita a far preparare a Marco il pane, i pici e questa volta anche una cena afrodisiaca!
M: Gloria si rinnova continuamente. Il nostro consiglio è di provare sia l’esperienza classica di cucina etrusca per conoscere la storia degli Etruschi e delle loro tradizioni, sia le esperienze che di volta in volta Gloria propone.
E: La cucina afrodisiaca è un’alchimia di sapori e aromi che mette in gioco tutti e cinque i sensi.
È una cucina che non appesantisce e va condivisa dalla preparazione alla degustazione.
M: Questa volta inseriremo solo alcune foto della nostra experience per lasciarvi la voglia di contattare Gloria e provare.

E: E anche perché, Marco confessa, Marco quando andiamo da Gloria è concentratissimo a preparare perché a casa vuole ricreare queste ricette.
M: Abbiamo fatto una coking class con Mad (Madtasting) e il marito iniziando dalla preparazione del pane che ha bisogno di lievitare e riposare prima di essere infornato.

E: Come antipasto abbiamo preparato un’insalatina di cocomero e pecorino e a seguire i ravioli fuxia (rigorosamente realizzati con barbabietola senza aggiunta di coloranti) ripieni di branzino con tartufo e bottarga.
M: Gloria per la preparazione utilizza tutti ingredienti freschi e locali: va personalmente a scegliere da piccoli produttori la verdura migliore e va a ritirare il pesce direttamente nella piazza principale di Fiesole in base al pescato toscano del giorno.
E: Il piatto più fresco e gustoso che abbiamo realizzato è la guacamole con paprika dolce. gamberi spadellati e lampone!

M: Vorrei farvi vedere il fake gelato con lamponi ma non ho fatto in tempo a fotografarlo perché sono stato scelto come volontario per l’impiattamento e ho iniziato a mangiarlo in cucina…
E: Gli crediamo? Diciamo che lo perdoniamo se lo convincete a rifarmelo!
M: Grazie Gloria per averci fatto provare in anteprima questa nuova esperienza che potrete a breve prenotare anche voi!
Comentários