Quando ci viene una voglia pazzesca di street-food e di piatti casentinesi, facciamo un salto da Calistro da Biby e Andrea.

Questa volta la voglia è stata tutta al femminile perché sono stata a provare i sides con Madtasting e Gloriamottiniexperience, ma non preoccupatevi, lascio un piccolo spazio anche a Marco più avanti per parlarvi della formula delivery di Calistro che abbiamo provato insieme.
Inizio subito col dirvi che entrando da Calistro sembra veramente di entrare in un locale in Casentino perché i ragazzi utilizzano prodotti esclusivamente del territorio in abbinamento a complementi d’arredo tipici, come i panni di lana Tacs.
I nuovi sides sono ottimi da condividere e per questo sono andata a provarli con Maddalena e Gloria, sapete che con Marco sarebbe stata guerra all’ultima chips!
Abbiamo iniziato con le patate dolci con maionese piccante.

Ma è solo l'inizio perché ci siamo lanciate alla scoperta dei fritti con il favoloso Fritto della Caty a base di pane fritto e salvia fritta accompagnati dalla salsa agrodolce.

Era doveroso un assaggio al Kalenero, le chips di cavolo nero e mayo veg e alla polenta con farina di castagne e pancetta croccante di grigio del Casentino.
Ma da Calistro il must è il tortello alla piastra che tra poco Marco vi descriverà.
Questa volta abbiamo provato il Carbotortello e il 1979 con topping di zucca, burro di arachidi e noccioline salate.
M: Chi meglio di me per parlarvi dei tortelli?
I tortelli alla piastra sono una ricetta tipica casentinese a base di acqua, farina di grano tenero macinata a pietra, sale ripieni di patate, pomodori, soffritto di verdure, spezie e odori. Nascono come cibo povero dei pastori durante la transumanza e di solito li mangiamo in estate nelle sagre locali.
E: Ecco appunto, in estate, grazie a Calistro tortelli tutto l’anno!
M: Sfiziosi da mangiare da loro e comodissimi come cena delivery perché basta scaldare due minuti il tortello su una padella calda antiaderente e mettere i topping.
E: Curiosi di scoprire i nostri preferiti? Qui è stata davvero guerra all'ultimo morso! E che morsi!
Per me il top è lo Zuccone con zucca al forno, gorgonzola piccante e rigatino croccante.

M: Il mio è l’acciugato: filetti di acciuga, burrata e pomodorini secchi. Erika, quando torniamo?

コメント